COSA ABBIAMO FATTO
- Primi interventi di ripristino della funzionalità del reticolo idrico per ripristinare la sicurezza idraulica:
interventi sul corso della Roggia Curna e del Rio Lavanderio, e sistemazione delle criticità al parcheggio
realizzato dalla Mia in Val d’Astino. - Convenzione con il Consorzio di bonifica e avvio dei lavori di scavo per la realizzazione della prima vasca di
laminazione in via Astino. In corso: interventi finalizzati al contenimento dell’eventuale “troppo pieno”
dell’area. - Riqualificazione idraulica dell’area verde tra le vie Mattioli e Mascagni con formazione nuovo giardino.
- Sistemazione del giardino di via Mattioli.
- Messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali in via Bellini, di fronte alla scuola dell’infanzia Bellini e alla
scuola primaria Cavezzali, con nuove strisce pedonali, cartelli a sbalzo e bande ottiche. - Interventi di manutenzione della scuola Cavezzali, e delle scuole materne di via Bellini e via San Martino.
- Sostegno al rilancio del Centro Terza Età e avvio del servizio di Custodia sociale.
- Nuova rotatoria e tratto ciclabile in via Polaresco.
- Sblocco e completamento del cantiere Montessori.
- Conclusione dell’iter per l’accordo di programma per il recupero di Astino. Raddoppio della superficie
dell’Orto Botanico e creazione della “Valle della biodiversità”.
COSA FAREMO
- Messa in sicurezza del quartiere attraverso la sistemazione della rete idrica (intero tracciato Roggia Curna) e
realizzazione delle vasche di laminazione (già inserita nel Piano Opere Pubbliche). - Riduzione del traffico veicolare di attraversamento del quartiere, innanzitutto con la realizzazione della Linea Metropolitana di superficie Ponte S.Pietro – Bergamo, che ridurrà l’accesso veicolare da Ovest, e un
ampliamento della Zona 30. - Collegamento ciclo-pedonale con l’Ospedale, sia con il sottopasso dalla ciclabile lato Briantea in zona Parco
di Loreto, sia con la riqualificazione della passerella zona Rondò Locatelli. - Chiusura dell’anello ciclabile dei Colli con il percorso Madonna del Bosco, Astino, via Ripa Pasqualina, via del Celtro, Parco Lochis, Tennis Club previsto dall’accordo di programma di Astino.
- Riqualificazione di via Mattioli per creare al centro del quartiere uno spazio pubblico di qualità: ampliamento
dei marciapiedi e sistemazione del verde lungo la via. - Riqualificazione di via Nini Da Fano con realizzazione di marciapiedi.
- Interventi di potenziamento dell’illuminazione pubblica, soprattutto nei parcheggi, in funzione di una
maggiore sicurezza.